UNA CALL PER TERAPIA INTENSIVA

Il coronavirus ha fermato tutto, gli street artist non scendono in strada ma le mani restano in fermento nell’attesa dell’opera di domani.
Annunciamo una CALL FOR ARTIST CHE SELEZIONERA’ 40 OPERE + VERRA’ REALIZZATA UNA MOSTRA VIRTUALE DELLE OPERE SELEZIONATE + VENDITA DELLE OPERE = 📣📣📣📣DONAZIONE PER TERAPIA INTENSIVA📣📣📣📣
Per ammazzare il tempo -malato- noi della galleria Uovo alla Pop apriamo una call for artist “Tomorrow’s walls” per immaginare le pareti che verranno. Dopo questo stop mondiale dimostriamo che tutto andrà bene.
Le Uovas chiamano a raccolta gli street artist, i pittori, gli illustratori e i fotografi per creare una grande mostra virtuale che vedrà un vernissage online con una cornice e un brindisi asettici.

40 le opere selezionate: come richiamo ai giorni della quarantena. 40 opere in vendita a non più di 300 euro l’una, mentre il ricavato sarà donato per acquistare gli strumenti della terapia intensiva.
/vc_column_text]

Progetto Ristrutturazione dell’Ex-Granaio

Progetto Ristrutturazione Ex-Granaio: prima e dopo

“Ex Granaio”, progetto 2019

recupero edilizio di un granaio, Corso G.D’annunzio, Pineto, (TE)

Il granaio era un rudere a rischio crollo nel centro storico di Pineto (Te) e il progetto architettonico di recupero e nuova costruzione prevede un grande lavoro di squadra di ditte edili e nuove idee progettuali per trasformarlo in una novità che mantiene il valore storico ed esalta lo stile in bricks.


progetto loft

Residenza H

progetto loft

Residenza in piazza S. Spirito, Firenze 2019

Un locale commerciale al piano terra nel pieno centro di Firenze è stato trasformato in residenziale, attraverso un cambio di destinazione d’uso a norma di legge ed una ristrutturazione che ha mantenuto il pavimento in cotto originario tipico della toscana, una sabbiatura delle travi dei soffitti e successiva pittura bianca per legno per illuminare l’ambiente al piano terra. E’ stato realizzato un soppalco smontabile per creare una vano notte in ferro e doghe di legno adatte come struttura per il materasso in stile tatami. Il bilocale aveva l’accesso ad una piccola corte ed è stata progettata una ampia vetrata in ferro battuto ad effetto invecchiato per vivere lo spazio all’aperto prezioso per un appartamento in centro. Nell’ appartamento era presente un corridoio adiacente la corte che è stato trasformato in un bagno che corre sulla lunghezza della vetrata antica ad arco restaurata e lasciata nello stile originale con vetri effetto brinato.


Blossom : Mostra Elisa Muliere

Blossom di Elisa Muliere

Blossom : Mostra Elisa Muliere

Dal 6 al 27 aprile la Galleria Uovo alla Pop ospita la personale di Elisa Muliere “Blossom”, una personale di pittura, scultura e una incursione urbana.


dettaglio

Tavolo Zero

dettaglio

Tavolo Zero, dettaglio del piede in ottone

prototipo, Marzo 2019

Designer : Valeria Aretusi 

render: Alessandro Berti visualization


Progetto tavolo

Tavolo Zero

Progetto tavolo

Tavolo Zero, linea ovale con due piedi

prototipo in ferro e ottone Marzo 2019

Designer : Valeria Aretusi 

render: Alessandro Berti visualization


Tavolo Zero

Tavolo Zero, linea ovale con due piedi

prototipo in ferro, ottone e plexiglass Marzo 2019

Designer : Valeria Aretusi 

render: Alessandro Berti visualization


Residenza G

progetto Ex- Granaio, Pineto

Progetto Ristrutturazione dell’Ex-Granaio

“Ex Granaio”, progetto 2019

recupero edilizio di un granaio, Corso G.D’annunzio, Pineto, (TE)

progettista: Valeria Aretusi / 3D render: Marta Bracci

Il granaio era un rudere a rischio crollo nel centro storico di Pineto (Te) e il progetto architettonico di recupero e nuova costruzione prevede un grande lavoro di squadra di ditte edili e nuove idee progettuali per trasformarlo in una novità che mantiene il valore storico ed esalta lo stile in bricks . La struttura è stata rinforzata da pilastri in cemento armato intervallati da poroton, la struttura del tetto è in legno e il rivestimento è in mattoncini come in oprigine. Nel piano interrato, dove prima esisteva la cantina di stoccaggio del granaio è stato realizzato un parcheggio accessibile attraverso un montacarichi per macchine e un vano scala di emergenza. Il piano Terra prevede uno spazio open space polifunzionale che ospiterà eventi, cadenzato dal ritmo delle finestre in stile olandese.Il piano 1 e sottotetto sono destinati ad appartamenti in stile lofts da tagli di 55 mq fino ai 90 mq. I macchinari della lavorazione e stoccaggio del grano saranno esposti nella hall di ingresso allo stabile.