il murale "Fiori di Glicine, le leggi livornine" firmato Ligama a cura di Uovo alla POP

il murale sul palazzo di proprietà della Provincia di Livorno, vincolato dalla Soprintendenza delle Belle Arti di Pisa e Livorno

Un nuovo murale firmato Ligama “Fiori di Glicine” *le Leggi Livornine “è stato inaugurato il 27 settembre 2020, a cura di Uovo alla Pop.
l’immobile di pregio in scali delle Pietre, Livorno, scelto per il murale è inserito in un contesto storico del quartiere Venezia , un edificio vincolato dalla Soprintendenza archeologia delle belle art e pasaggio della privincia di Pisa e Livorno.
L’opera è stata realizzata  grazie ad un progetto che ho sottoposto a varie commissioni tecniche dimostrando un intervento migliorativo, la Soprintendenza ha rilasciato il NULLA OSTA  con autorizzazione ai sensi dell’articolo 21 del decreto legislativo 42 del 2004 , un caso raro autorizzato: ” autorizzazione: ai sensi della parte seconda del decreto legge 42/2004 la realizzazione dell’opera di arte urbana che racconta le leggi livornine eseguita dall’artista Ligama, in quanto l’opera contribuisce alla riqualificazione e valorizzazione dell’edificio e dell’area urbana” agosto 2020
L’opera è stata realizzata grazie alla volontà e al supporto del Lions Club Livorno Host e Uovo alla Pop, con il contributo della banca di credito cooperativo di Castagneto Carducci, patrocinata dal Comune di Livorno e dalla Provincia e approvata dalla Sovrintendenza alle Belle arti, che ne ha riconusciuto in maniera eccezionale il valore artistico.
La lavorazione del muro sarà supportata anche dagli sponsor tecnici « Bonsignori Vernici » per quanto riguarda ovviamente le vernici usate dall’artista e « Mollo Noleggi » per i mezzi elevatori.
 

 


"Riflesso sull'arte urbana"il modellino realizzato dall'arch. Valeria Aretusi

dall’opera di Leonardo Erlich -un modellino architettonico che fa riflettere sul ruolo dell’arte urbana- a cura di Arch.Valeria Aretusi

A Uovo alla Pop tutti i giorni sarà esposto “Riflesso sull’arte urbana”, scala 1:25, plastico a cura dell’architetto Valeria Aretusi, 2020.
[Modellino presentato durante la conferenza aperta “street art e arte urbana” del 23 agosto. Il plastico è uno studio sulla funzione ludica e interattiva dell’arte pubblica, nato dalla combinazione tra l’installazione di Leandro Erlich, l’opera di Agostino Iacurci e altre incursioni urbane]
 

Il modellino architettonico in specchio, legno e plastica è la miniatura dell’installazione in scala 1:25 che rappresenta un palazzo immaginario di 10m di altezza del quartiere Pontino, con una murale, incursione ed i suoi spettatori.

Il risultato è incredibile ed il pubblico, rappresentato con modellini umani in scala, può interagire con l’intera opera d’arte catapultato in una dimensione surreale. L’ opera invita l’interazione degli spettatori, incoraggiati a sedersi, stare in piedi sull’edificio, con la conseguente produzione di immagini surreali che sfidano le leggi di gravità. Osservando il “riflesso”, le persone sembrano essere appese o sdraiate sul palazzo in una distorsione di realtà.
 
“La manipolazione del modellino costruito sul progetto di Aleandro Erlich tende a evidenziare ulteriori potenzialità dell’arte pubblica, nella quale si ha sempre la possibilità di aggiungere, sottrarre o modificare degli elementi per sperimentare nuove forme di fruizione e interazione da parte del pubblico. È questa una metafora del ruolo importante che l ‘arte urbana ha già di per sè con gli abitanti del luogo, i visitatori e il contesto urbano e sociale”
arch. Valeria Aretusi, Uovo alla Pop

#uovoallapop#arteurbana#effettovenezialivorno#livornoeffettovenezia Effetto Venezia Livorno

Modellismo Livorno
Comune di Livorno
Galleria Uovo Alla Pop
 

 


opera di Random Guy per NATURE HAS NATURE

MOSTRA COLLETTIVA nature has nature

“natura has nature” la mostra

Siamo pronti per riaprire lo spazio  Uovo alla Pop galleria, con le misure adeguate di sicurezza e distanziamento, finalmente portiamo la mostra virtuale Nature has Nature in galleria esponendo le vere opere originali di questo unico collettivo di artisti.
▶▶▶▶▶▶SABATO 20 GIUGNO 2020 ALLE 18.30 OPENING!!!
▶opening dalle 18.30 alle 22.00

▶▶▶▶▶▶LINE-UP degli artisti
Ache77 – Autoritratto – BIBBITO Sbit.Jpeg – Blub L’arte sa nuotare- Nicola Buttari- C0110-Carla Bru – Andrea Casciu- Martino Chiti- CLET CLET – Demetrio Di Grado- ELFO- Exit Enter – Fishes Invasion Merioone – Jerico Jerico Carandang – Lediesis – Libertà – Ligama – Luchadora – Visual Artist – MONO_GRAFF – Oblo Oblo creature – Barbara Oizmud – Andrea Pomini Pomo- RANDOM GUY – Valentina Restivo – Francesco Ripoli – Rotondi Michael Rotondi – El Rey de la Ruina- SICK BOY – undeterredart- Urbansolid Art – Vantees
evento: NHN
La mostra sarà una immersione riflessiva sul tema della natura nel 2020, durante il lock-down, dopo averla sfruttata e usata, durante il silenzio del mondo: COSA FA LA NATURA SENZA DI TE?
L’obiettivo è quello di riflettere su quanto l’uomo abbia privato la natura di spazio e vita, e quanto in questa breve quarantena umana, la natura stia riprendendo la sua libertà.
Negli spazi della galleria verrà ricreata, attraverso uno speciale allestimento, una experience con suoni e luci che faranno da cornice alle opere che ogni artista ha realizzato. 


UNA CALL PER TERAPIA INTENSIVA

Il coronavirus ha fermato tutto, gli street artist non scendono in strada ma le mani restano in fermento nell’attesa dell’opera di domani.
Annunciamo una CALL FOR ARTIST CHE SELEZIONERA’ 40 OPERE + VERRA’ REALIZZATA UNA MOSTRA VIRTUALE DELLE OPERE SELEZIONATE + VENDITA DELLE OPERE = 📣📣📣📣DONAZIONE PER TERAPIA INTENSIVA📣📣📣📣
Per ammazzare il tempo -malato- noi della galleria Uovo alla Pop apriamo una call for artist “Tomorrow’s walls” per immaginare le pareti che verranno. Dopo questo stop mondiale dimostriamo che tutto andrà bene.
Le Uovas chiamano a raccolta gli street artist, i pittori, gli illustratori e i fotografi per creare una grande mostra virtuale che vedrà un vernissage online con una cornice e un brindisi asettici.

40 le opere selezionate: come richiamo ai giorni della quarantena. 40 opere in vendita a non più di 300 euro l’una, mentre il ricavato sarà donato per acquistare gli strumenti della terapia intensiva.
/vc_column_text]


Blossom : Mostra Elisa Muliere

Blossom di Elisa Muliere

Blossom : Mostra Elisa Muliere

Dal 6 al 27 aprile la Galleria Uovo alla Pop ospita la personale di Elisa Muliere “Blossom”, una personale di pittura, scultura e una incursione urbana.


Murale Gio Pistone

L'edificio della residenza anziani trasformato in un Tempio

Murale Gio Pistone
Nuova opera urbana a Livorno

[title=”un Nuovo tempio architettonico grazie all’arte di Gio Pistone”]

Dal 4 Novembre al 2 Dicembre la Galleria Uovo alla Pop ospita la personale di Gio Pistone e inaugura il festival Parete Aperta con il murale “Diana” dea delle donne, della sorellanza, protettrice delle diversità. Il murale verrà realizzato nella residenza anziani in via passaporti, Livorno, in uno spazio architettonico dalle facciate geometriche e decadenti, valorizzato attraverso un trattamento speciale per la superficie cementizia grazie allo sponsor Cromology e la realizzazione della Dea Artemide ad opera dell’artista Gio Pistone, intervenuta per trasformare l’edificio in un tempio.


Galleria d'arte Uovo alla Pop: blub

Mostra di Blub "L'arte sa nuotare"

Galleria d'arte Uovo alla Pop: blub

Dal 1 Agosto al 13 settembre la Galleria Uovo alla Pop ospita la prima personale di Blub “l’arte sa nuotare”. 1/08/18 ore 18.00


Galleria d'arte Uovo alla Pop: exit enter exibition

Mostra di Exit Enter "Corrente"

Galleria d'arte Uovo alla Pop: exit enter exibition

Dal 8 giugno al 9 luglio la Galleria Uovo alla Pop ospita la prima personale di Exit Enter “corrente”. 08/06/18 ore 18.00

L’artista realizzerà una residenza d’artista invitato dalla galleria, creando le opere della collezione unica dopo uno studio sul territorio site-specific e raccogliendo materiale di recupero per la realizzazione delle opere stesse.


Inaugurazione Galleria d'arte Uovo alla Pop, Livorno

Galleria d'arte Uovo alla Pop

Inaugurazione Galleria d'arte Uovo alla Pop, Livorno

Il 22 Aprile inaugura il nuovo spazio della Galleria Uovo alla Pop e lo spazio Co-Working che farà spazio nel corso dell’anno a professionalità che vanno dall’architettura, design, grafica, arte, turismo fino alla residenza d’artista.

Vernissage con mostra di bozzetti realizzati da street artists per il concorso al Murales indetto dalla galleria, per il muro di porta S.Marco, Livorno. Galleria Uovo alla Pop, Scali delle Cantine n.36/38 Livorno